Carrello

0

News

Donazione di calzari prodotti da Deni Serivice di Donato Cirella da parte della Cna Matera all’Asm

Nuova donazione di calzari prodotti da Deni Serivice di Donato Cirella da parte della Cna Matera all’Asm. Nonostante sia trascorso più di un anno dallo scoppio della pandemia la sanità è afflitta sempre dagli stessi problemi come quello della mancanza di presidi di protezione in uso ai medici, agli infermieri e agli operatori socio-sanitari.

Avuta notizia della nuova carenza di DPI e nello specifico, in particolare modo, di calzari al ginocchio per l’UOC Anestesia e Rianimazione e l’USCO19 Matera – ASM Matera, ci siamo nuovamente adoperati e grazie alla generosità dell’impresa associata Cna Denì Service di Donato Cirella di Pomarico siamo riusciti a realizzare nel più breve tempo possibile 500 calzari quale anticipo su una fornitura complessiva di 1500.

I calzari sono stati consegnati nel pomeriggio all’ospedale Madonna della Grazie. All’incontro hanno partecipato il presidente e il vice presidente di Cna Matera,  Leo Montemurro e Bruno Paolicelli, Francesco Romito, responsabile della Terapia Intensiva dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, Eustachio Cuscianna, referente Unità Speciale Covid-19 della sede operativa di Matera dell’Asm e Francesco Dimona, Direttore UOC Anestesia e Rianimazione e Donato Cirella, imprenditore pomaricano titolare della Denì Service, l’azienda che ha realizzato i calzari.

Eustachio Cuscianna ha dichiarato: “Ringrazio il Presidente Montemurro e l’azienda CNA associata di Donato Cirella per la donazione di DPI fondamentali a poter continuare nella direzione intrapresa che, se posso dirlo, pone davvero al centro il paziente che soffre ed i parenti che ne condividono le pene.

La CNA è sempre stata, sin dall’inizio della pandemia, al nostro fianco e noi in prima linea ad esclusiva tutela dei pazienti, garantendo una gestione dalla A alla Z, fino alla completa guarigione, esclusivamente a domicilio, grazie alla sinergia in team con i colleghi per consulenze specialistiche, i percorsi ADI dedicati, infermieri e OSS, andando oltre la mera presa in carico ma cercando di coccolare ogni singolo essere umano, custodendolo!

Nella terna tra malattia, malato e medico il protagonista è il malato e noi nelle Unità Speciali Covid-19 della Provincia di Matera cerchiamo di esplicare i principi ippocratici e cristiani, rifacendoci ai valori di etica, moralità e fraternità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi